La Commissione europea ha adottato una serie di raccomandazioni di politica economica rivolte ai singoli Stati membri per consolidare la ripresa iniziata l'anno scorso. Le raccomandazioni si basano sull'analisi dettagliata della situazione di ciascun paese e forniscono orientamenti su come rilanciare la crescita, aumentare la competitività e creare posti di lavoro nel 2014-2015. Per quanto riguarda l'Italia, sono otto le raccomandazioni espresse alla luce dell'esame del Programma Nazionale di Riforma e del Programma di Stabilità. E riguardano, nell'ordine, i seguenti capitoli: conti pubblici, politiche fiscali, Pubblica Amministrazione e gestione dei fondi UE, sistema bancario, occupazione e giovani, formazione, mercato dei servizi, trasporti ed energia.

Leggi tutto