Il Master in Critica Giornalistica, istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Dipartimento per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, fornisce, grazie alla peculiarità degli insegnamenti previsti, al project work e agli stage e all'alta professionalità dei docenti impiegati, un importante titolo di studio e un'elevata specializzazione per coloro che vogliono entrare concretamente nel mondo del giornalismo e della gestione ed organizzazione degli uffici stampa dello spettacolo. Il punto di forza del Master è quello di proporre agli allievi una costante attività pratica che va di pari passo con la didattica frontale. A tutti i corsisti è garantito lo svolgimento di uno stage aziendale, per un periodo massimo di 6 mesi, in una delle aziende partner. Il project work con la testata giornalistica Recensito consente a tutti gli allievi di sperimentarsi nell'attività giornalistica e nel ruolo di critico teatrale, cinematografico, televisivo e musicale seguendo eventi e manifestazioni nei maggiori teatri e nelle sale cinematografiche italiane. Sarà, inoltre, possibile seguire le conferenze stampa per le anteprime TV di Rai e Mediaset, nonché eventi internazionali come la Biennale di Venezia e il Festival del Cinema di Roma. Con il patrocinio del CICT/IFTC Unesco, il master si prefigge di approfondire le tematiche legate all'etica ed ai principi fondamentali della professione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare attenzione ai principi sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Chiusura iscrizioni: 19 ottobre 2014.
Leggi tutto