Ultima revisione:

9 febbraio 2022

Tempo di lettura:

Categoria
Bandi Regionali

CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA

Segreteria Generale

Servizio Programmazione, Organizzazione e Performance

Ufficio Europa e progetti speciali di innovazione

Fonte

Regione Siciliana - Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale

Titolo

Avviso per la selezione di beneficiari e operazioni di OOPP, beni e servizi a regia - Azione 10.7.1: Interventi di riqualificazione degli ambienti mirati al contrasto della dispersione scolastica e al recupero dei ritardi formativi anche con riferimento alle problematiche connesse all’inclusione dei soggetti svantaggiati e al miglioramento dei servizi a disposizione dell'utenza scolastica - Realizzare interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi comuni quali mense, palestre, auditorium, sale per attività comuni, laboratori e biblioteche, spazi esterni anche sportivi, negli edifici adibiti ad uso scolastico, al fine di incrementare la propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, di ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico, di consentire una più ampia accessibilità agli ambienti e di favorire il tempo pieno.

Scadenza

10 marzo 2022.

Premessa

La Regione, nell’ottica della riqualificazione dell’edilizia scolastica siciliana, ha stanziato ulteriori risorse in favore degli istituti dell’Isola, attraverso un nuovo Avviso pubblico a valere sul Po Fesr Sicilia 2014-2020, per la riqualificazione di ambienti educativi destinati ad attività mirate al contrasto della dispersione scolastica, al recupero di ritardi formativi e all’inclusione dei soggetti svantaggiati. Il bando è promosso nell’ambito del “Piano della povertà educativa 2021-2022”,

Risorse finanziarie

La dotazione finanziaria dell’Avviso è pari a euro 15.000.000,00. L’importo del contributo finanziario non potrà eccedere l’importo di €. 250.000,00.

Obiettivo

Realizzazione di operazioni di OOPP, beni e servizi a regia regionale, finalizzato al conseguimento dei seguenti obiettivi: realizzare interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi comuni quali auditorium, sale per attività comuni, laboratori e biblioteche negli edifici adibiti ad uso scolastico al fine di incrementare la propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, di ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico, di consentire una più ampia accessibilità agli ambienti e di favorire il tempo pieno”.

Beneficiari

  • Le istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione (scuole primarie e secondarie di primo grado), aventi sede nel territorio della Regione Siciliana;

  • le istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione (scuole secondarie di secondo grado), aventi sede nel territorio della Regione Siciliana;

  • gli enti locali /Città metropolitane, Liberi Consorzi e Comuni solo nel caso in cui effettuino interventi di realizzazione, adattamento e adeguamento funzionale di spazi e aree adibite ad uso collettivo quali auditorium, biblioteche, sale per attività comuni, laboratori e affini, spazi esterni anche sportivi localizzati presso gli istituti scolastici statali di ogni ordine e grado. Sono altresì ammissibili analoghi interventi destinati a mense e palestre interne, a condizione che il richiedente o l’ente proprietario non abbiano presentato richiesta di finanziamento per lo stesso intervento ad altra amministrazione pubblica.

Le istituzioni scolastiche statali possono presentare una sola candidatura.

Attività ammissibili

Si rimanda all’Art. 3.2 dell’Avviso.

Spese ammissibili

Si rimanda all’Art. 3.3 dell’Avviso.

Forma ed entità del contributo

Il contributo finanziario, in conto capitale, viene concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione. Il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici aventi natura nazionale, regionale o comunitaria concessi per la stessa iniziativa ed avente ad oggetto le stesse spese.

Termini e modalità presentazione istanze

Le istanze, corredate dalla documentazione di cui all’Art. 4.3 dell’Avviso, potranno essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 20 febbraio 2022 e fino alle ore 18.00 del 10 marzo 2022 utilizzando l’area del Sistema Informativo predisposta all’acquisizione dalla Regione Siciliana.

DDG n. 28 del 31/01/2022 Avviso per la selezione di beneficiari e operazioni di OOPP

Informazioni

Clicca QUI per il download