Ultima revisione:

25 luglio 2018

Tempo di lettura:

Categoria
Bandi Regionali
Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea

PSR Sicilia 2014-2020

Bando pubblico - Misura 6 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

Operazione 6.4.a "Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole'' - Agriturismo - Aiuto in esenzione

Finalità

L'operazione 6.4.a - Attività di Agriturismo in regime di esenzione - intende:

  • promuovere la diversificazione delle attività agricole verso attività extra-agricole, con la finalità di incrementare sia la redditività che la dimensione economica delle imprese agricole che diversificano le proprie attività, contribuendo al loro rafforzamento competitivo e migliorando la competitività dei produttori primari, integrandoli meglio nella filiera agroalimentare;

  • promuovere la diffusione delle attività agrituristiche, attraverso l'implementazione di servizi informativi, redazione di brochure, investimenti in strutture per attività ricreative, sportive e culturali, per attività di ospitalità e di ristorazione (purché congiunta a quella di ospitalità) e potranno anche essere realizzati investimenti rivolti alla didattica;

  • incentivare la realizzazione di interventi mirati alla creazione di nuove attività e all'ampliamento di quelle esistenti, attraverso la ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento delle strutture aziendali.

Beneficiari

I beneficiari sono gli agricoltori e i coadiuvanti familiari.

Settori di intervento

I settori di intervento possono riguardare investimenti per:

  • le attività di agriturismo, compresa la didattica, e attività di ristorazione, purché congiunta a quella di ospitalità;

  • i servizi per l’agriturismo relativi alla attività informativa, alle attività sportive, ricreative e culturali;

  • attività, finalizzate al potenziamento dell’attività agrituristica, relative al campo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) anche mediante attivazione di servizi di e-commerce o l’utilizzo di nuovi strumenti digitali;

  • le aziende/fattorie didattiche.

Requisiti di accesso, Condizioni di ammissibilità e Ambiti di Intervento ammissibili

Si rimanda ai punti 5 e 6 delle "Disposizioni attuative parte specifica" della Operazione 6.4.a.

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute, che riguardano attività intraprese o servizi ricevuti dopo la presentazione della domanda di aiuto, ad eccezione delle spese propedeutiche alla presentazione della domanda stessa (progettazione, acquisizione di autorizzazioni, pareri, nulla osta, ecc.). Quest’ultime, in ogni caso, non potranno essere ritenute ammissibili qualora sostenute in un periodo superiore ai 12 mesi antecedenti alla data di presentazione della domanda di sostegno.

L’elenco esaustivo delle spese ammissibili è consultabile al punto 7 delle "Disposizioni attuative parte specifica" della Operazione 6.4.a.

Localizzazione

Il sostegno nell'ambito della Operazione 6.4.a è concentrato nelle zone rurali C (compresa C1) +D in proporzione superiore all'incidenza di tali zone rispetto alla popolazione regionale totale, con una percentuale pari almeno al 57,11%. Soddisfatta tale condizione si procederà al finanziamento degli investimenti collocati utilmente in graduatoria, prescindendo dalla localizzazione degli stessi rispetto alle zone rurali.

Risorse finanziarie

La dotazione finanziaria del Bando è pari a € 20.000.000,00, di cui € 13.000.000,00 di quota FEASR.

Intensità di aiuto

Gli aiuti sono trasparenti in quanto concessi sotto forma di sovvenzioni in conto capitale, con le modalità indicate nelle "Disposizioni Attuative e Procedurali per le Misure di Sviluppo Rurale non connesse alla superficie o agli animali" relative al PSR Sicilia 2014/2020 approvate con DDG n. 2163 del 30/03/2016.

Il sostegno previsto è concesso con intensità di aiuto del 45% per le piccole e micro imprese, e del 35% per le medie imprese.

Il massimale di investimento ammissibile è di 1.000.000,00 di euro per azienda singola o associata.

Cumulo

In conformità all’art. 8 del regolamento (UE) n. 651/2014 gli aiuti di possono essere cumulati:

  • con altri aiuti di Stato riguardanti diversi costi ammissibili individuabili;

  • con altri aiuti di Stato riguardanti gli stessi costi ammissibili, in tutto o in parte coincidenti, unicamente se tale cumulo non porta al superamento dell’intensità dell’aiuto o dell’importo di aiuto più elevati applicabili all’aiuto in questione in base al regolamento (UE) n. 651/2014;

  • con altri aiuti di Stato senza costi ammissibili individuabili.

Gli aiuti non sono cumulabili con aiuti “de minimis” relativamente agli stessi costi ammissibili, se tale cumulo porta a un’intensità di aiuto superiore ai livelli stabiliti dal regolamento (UE) n. 651/2014.

Termini di presentazione delle istanze

Le domande di partecipazione al bando potranno essere caricate sul portale SIAN di AGEA dal 20/09/2018 al 20/12/2018

Leggi tutto

Bando

Disposizioni Attuative Misura 6