Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
					
					FEAMP 2014-2020
					
					Bando di attuazione della Misura 1.30 “Diversificazione e nuove forme di reddito”
					
					 
					
					Obiettivi
					
					Promuovere la diversificazione delle attività e, quindi, contribuire in maniera consistente alla riduzione della pressione sugli stock ittici e al miglioramento della redditività del settore.
					
					Beneficiari
					
					Pescatori (qualsiasi persona fisica o giuridica che esercita l'attività di pesca professionale).
					
					Criteri di ammissibilità
					
					Criteri generali:
					
					
					
					Criteri attinenti al soggetto richiedente:
					
					
						- 
						
il richiedente non rientra nei casi di inammissibilità previsti dai paragrafi 1 e 3 dell’art. 10 del Reg. (UE) n. 508/2014 (ai sensi del paragrafo 5 del medesimo articolo);
						 
						- 
						
il pescatore (persona fisica) è stato imbarcato su un peschereccio dell'Unione per almeno 120 giorni nel corso dei due anni civili precedenti la data di presentazione della domanda di sostegno;
						 
						- 
						
il richiedente è in possesso delle competenze necessarie per lo svolgimento dell'attività di diversificazione ovvero prevede di acquisirle prima dell'ultimazione dell'operazione.
						 
					
					
					Criteri relativi all'operazione:
					
					
						- 
						
la nuova attività presentata nel piano aziendale è complementare e correlata all'attività principale di pescatore, ivi comprese le attività di pescaturismo ed ittiturismo;
						 
						- 
						
l’imbarcazione da pesca è iscritta nel Registro comunitario nonché in uno dei Compartimenti marittimi siciliani.
						 
						- 
						
l'operazione concorre al raggiungimento degli obiettivi di cui al PO FEAMP.
						 
					
					
					Interventi ammissibili
					
					Sono ritenuti ammissibili gli investimenti che contribuiscono alla diversificazione e alla nuove forme di reddito degli operatori del settore, tramite lo sviluppo di attività complementari correlate all’attività principale della pesca, quali ad esempio:
					
					
						- 
						
investimenti a bordo (strettamente attinenti al progetto);
						 
						- 
						
turismo legato alla pesca sportiva;
						 
						- 
						
ristorazione (come attività complementare a quella della pesca);
						 
						- 
						
servizi ambientali legati alla pesca;
						 
						- 
						
attività pedagogiche relative alla pesca.
						 
					
					
					Spese ammissibili
					
					Le categorie di spese ammissibili sono esaustivamente elencate al punto 6 del Bando.
					
					Localizzazione
					
					La Misura di applica sull’intero territorio della Regione Siciliana.
					
					Risorse finanziarie
					
					La dotazione finanziaria ammonta a complessivi € 1.644.364,21.
					
					Intensità dell’aiuto
					
					L’intensità massima dell’aiuto pubblico è pari al 50% della spesa totale ammissibile per progetto e non può essere superiore a € 75.000,00.
					
					Scadenza
					
					Le istanze di partecipazione devono pervenire all’Assessorato entro le ore 14,00 del 13/10/2017
					
					Leggi tutto
					
					Bando Misura 1.30 anno 2017