Ultima revisione:

26 giugno 2017

Tempo di lettura:

Categoria
Bandi Regionali
GURS n. 26 del 23/06/2017 - Regione Siciliana - Assessorato Regionale delle Attività Produttive - PO FESR Sicilia 2014-2020 - Avviso pubblico

Azione 1.1.5

“Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala”

Obiettivo

Finanziare progetti realizzati in partenariato tra imprese ed enti e strutture di ricerca, per lo sviluppo di prototipi e dimostratori, con applicazione a livello industriale delle tecnologie abilitanti chiave. I progetti dovranno prevedere anche una ampia attività di diffusione dei risultati a livello degli ambiti individuati nella S3 regionale. L’obiettivo sarà perseguito mediante concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

Localizzazione

Il territorio regionale siciliano.

Beneficiari

Possono presentare domanda le Imprese, in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), in partenariato con università, centri od organismi di ricerca pubblici e privati o in alternativa distretti tecnologici regionali.

Progetti ammissibili

Saranno finanziati progetti che prevedano sviluppo di prototipi e dimostratori, nonchè l’applicazione a livello industriale di una o più tecnologie abilitanti chiave (Key Enabling Technologies, KET) così come definite nell’ambito del Programma quadro comunitario di ricerca e innovazione Horizon 2020 e riepilogate al paragrafo 1.4, negli ambiti tematici di rilevanza strategica regionale individuati nella Strategia di Specializzazione Intelligente (S3): Agroalimentare, Economia del Mare, Energia, Scienze della Vita, Turismo, Cultura e Beni culturali, Smart Cities and Communities.

Non sono ammissibili i progetti presentati nei settori della pesca e acquacultura e della produzione primaria di prodotti agricoli.

L’Allegato 10 contiene l’elenco puntuale degli ambiti e subambiti S3 approvati dalla Regione.

Requisiti di ammissibilità

Si rimanda all’art. 2.2 dell’Avviso.

Durata del progetto

La durata massima del progetto è di 30 mesi.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili le seguenti spese:

a) spese di personale;

b) costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;

c) costi relativi agli immobili nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;

d) costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto. I servizi di consulenza dovranno esser prestati da soggetti esterni all’organico;

e) spese generali supplementari e altri costi direttamente imputabili al progetto;

f) spese generali determinate in un rapporto massimo del 7% del valore complessivo delle spese di cui alle lettere a, b, c e d che precedono. Tali spese saranno riconosciute su base forfettaria in conformità a quanto disposto dall’Art. 68 par. 1 lett. c) del Reg. 1303/2013.

Risorse finanziarie

La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 56.062.268,80, di cui € 10.000.000,00 per l'esercizio finanziario 2017.

Le agevolazioni sono concesse per la realizzazione di progetti il cui costo complessivo non può superare € 4.000.000,00 riferito alle sole spese ammissibili.

Intensità del contributo

Gli aiuti sono concessi sulla base di quanto previsto all’Art.25 del Reg. 651/2014 e nella forma di contributi in conto capitale. Le intensità di aiuto sono determinate nel modo seguente:

  • il 50 % dei costi ammissibili per la ricerca industriale;

  • 25% dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale.

Il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici, nazionali, regionali o comunitari, per le stesse spese ammissibili.

Scadenza

Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12,00 del giorno successivo alla pubblicazione in GURS dell’Avviso e sino alle ore 12,00 del 90° giorno dalla pubblicazione, attraverso il portale http://portaleagevolazioni.regione.sicilia.it

Leggi tutto

Avviso e allegati