Ultima revisione:

26 giugno 2017

Tempo di lettura:

Categoria
Bandi Regionali
GURS n. 26 del 23/06/2017 - Regione Siciliana - Assessorato Regionale delle Attività Produttive - PO FESR Sicilia 2014-2020 - Avviso pubblico

Azione 1.1.3

“Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca”

 

Obiettivi

Finanziare progetti realizzati in partenariato tra imprese per il rafforzamento della capacità innovativa con particolare riferimento a:

  • l’avanzamento tecnologico dei prodotti, dei sistemi di produzione, dei sistemi organizzativi delle imprese;

  • la diversificazione produttiva, anche attraverso la contaminazione delle tecnologie e delle loro applicazioni legate anche al design e alla progettazione.

Ambiti di intervento

Gli ambiti di intervento dei progetti dovranno riguardare uno degli ambiti tematici della Strategia regione di Specializzazione Intelligente (S3):

  • Agroalimentare,

  • Economia del Mare,

  • Energia,

  • Scienza della Vita,

  • Turismo Cultura e beni Culturali,

  • Smart Cities and Communities.

L’Allegato 10 contiene l’elenco puntuale degli ambiti e subambiti S3 approvati dalla Regione.

Localizzazione

Il territorio regionale siciliano.

Beneficiari

Possono presentare domanda le PMI e le Grandi Imprese in forma associata, costituite come Raggruppamenti temporanei o attraverso contratti di Rete che comprendano almeno 3 imprese di qualsiasi dimensione.

La partecipazione delle Grandi Imprese al Raggruppamento temporaneo o al contratto di Rete è ammissibile alle condizioni di cui al paragrafo 2 dell’Art. 29 del Reg. 651/2014.

Requisiti di ammissibilità

Si rimanda all’art. 2.2 dell’Avviso.

Durata del progetto

La durata massima del progetto è di 15 mesi dalla data del Decreto di Approvazione della Convenzione.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili:

  • le spese di personale;

  • i costi relativi a strumentazione, attrezzature, immobili e terreni nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;

  • i costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;

  • altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.

  • spese generali, entro i limiti del 7% del valore complessivo delle spese di cui alle lettere a, b, c e d che precedono. Tali spese saranno riconosciute su base forfettaria in conformità a quanto disposto dall’Art. 68 par. 1 lett. c) del Reg. 1303/2013.

Risorse finanziarie

La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 56.062.268,80, di cui € 10.000.000,00 per l’esercizio finanziario 2017.

Le agevolazioni sono concesse per la realizzazione di progetti il cui costo complessivo non può superare € 2.000.000,00 riferito alle sole spese ammissibili.

Intensità del contributo

Gli aiuti sono concessi sulla base di quanto previsto all’Art. 29 del Reg. 651/2014 e nella forma di contributi in conto capitale. Le intensità di aiuto sono determinate nel modo seguente:

  • il 50 % dei costi ammissibili per le PMI;

  • il 15% dei costi ammissibili le Grandi Imprese soltanto se tali imprese collaborano effettivamente con le PMI nell'ambito dell'attività sovvenzionata e se le PMI coinvolte sostengono almeno il 30 % del totale dei costi ammissibili.

Il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici, nazionali, regionali o comunitari, per le stesse spese ammissibili.

Scadenza

Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12,00 del giorno successivo alla pubblicazione in GURS dell’Avviso e sino alle ore 12,00 del 90° giorno dalla pubblicazione, attraverso il portale http://portaleagevolazioni.regione.sicilia.it

Leggi tutto

Avviso e allegati