Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - D M n. 14489 del 22/02/2017
Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali da parte delle reti di imprese del settore olivicolo-oleario
Obiettivo
Agevolare le reti di impresa, costituite nel settore olivicolo, per la realizzazione di investimenti coerenti con l’obiettivo del “Fondo per sostenere la realizzazione del piano di interventi nel settore olivicolo-oleario”.
Beneficiari
Le reti di imprese, costituende e/o costituite ai sensi della vigente normativa comunitaria e nazionale, promosse e composte da:
-
agricoltori in attività;
-
piccole e medie imprese.
Le reti di impresa non ancora costituite al momento della presentazione della domanda di partecipazione devono sottoscrivere il contratto di rete entro sessanta giorni dalla pubblicazione, sul sito web istituzionale www.politicheagricole.it, del decreto di approvazione graduatoria.
Requisiti
I beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
-
essere costituite da almeno cinque imprese agricole singole o associate;
-
avere la maggioranza numerica delle imprese, costituenti la rete, rappresentata da aziende agricole;
-
non essere presenti in più reti partecipanti all’Avviso;
-
risultare autonome tra di loro ai sensi della disciplina comunitaria e nel rispetto della definizione di PMI.
Interventi ammissibili
Il Decreto agevola le reti di impresa impegnate nella realizzazione di un programma comune di investimenti, con il fine di:
-
migliorare la sostenibilità economica e la competitività delle aziende;
-
favorire l’aggregazione delle imprese e la condivisione di obiettivi e programmi comuni;
-
migliorare la commercializzazione al fine di valorizzare la qualità dell’olio;
-
favorire l’innovazione e la sostenibilità nelle fasi di commercializzazione del prodotto finito.
Durata del programma di intervento
La realizzazione delle attività ed il conseguente raggiungimento degli obiettivi identificati devono essere conseguiti entro il termine di 36 mesi dalla comunicazione di avvenuta registrazione del decreto di approvazione del programma di intervento.
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese per:
-
il miglioramento di beni immobili destinati alla commercializzazione del prodotto finito;
-
l’acquisto o il noleggio, con patto di acquisto, di macchinari e attrezzature per il magazzinaggio e la commercializzazione del prodotto finito;
-
l’acquisizione e lo sviluppo di programmi informatici e l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali.
Risorse finanziarie
Le risorse disponibili per il finanziamento dei programmi ammontano ad € 4.000.000,00.
Il programma di intervento presentato deve avere un importo complessivo non inferiore ad € 200.000,00 e non superiore ad € 400.000,00.
Intensità degli aiuti
L’intensità di aiuto non può superare il:
-
50% dell'importo dei costi ammissibili nelle Regioni Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia;
-
40% dell'importo dei costi ammissibili nelle altre regioni.
Scadenza
Il programma di intervento, completo della documentazione prevista all’art. 5 del Decreto, deve pervenire al Ministero entro le ore 17:00 del 3 maggio 2017.
Leggi tutto
D M n. 14489 del 22/02/2017
Bando