CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA
Segreteria Generale
Servizio Programmazione, Organizzazione e Performance
Ufficio Europa e progetti speciali di innovazione
Fonte
GURI n. 167 del 19/07/2022
Titolo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 maggio 2022 - Predisposizione del Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni
Il Decreto disciplina la predisposizione del «Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni», finalizzato alla tutela dell'ambiente e dei beni culturali, alla mitigazione del rischio idrogeologico, alla salvaguardia e alla riqualificazione urbana dei centri storici, alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali e degli istituti scolastici nonché alla promozione dello sviluppo economico e sociale e all'insediamento di nuove attività produttive, ai fini dell'utilizzo delle risorse del Fondo per lo sviluppo strutturale,economico e sociale dei piccoli comuni.
Possono presentare progetti i comuni che rientrano nell'elenco dei piccoli comuni definito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 23 luglio 2021 , pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 220 del 14 settembre 2021.
Ogni piccolo comune potrà presentare un solo progetto, o singolarmente o in convenzione con altri piccoli comuni facenti parte dell'elenco di cui sopra. Potranno presentare domanda anche le unioni di comuni per i progetti relativi al comune o ai comuni per i quali la medesima unione esercita la funzione.
I progetti dovranno avere ad oggetto interventi finalizzati alla tutela dell'ambiente del patrimonio culturale e del paesaggio, alla mitigazione del rischio idrogeologico, alla salvaguardia e riqualificazione urbana dei centri storici, alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali e degli istituti scolastici, alla promozione dello sviluppo economico e sociale e l'insediamento di nuove attività produttive, nonché, interventi finalizzati alla ristrutturazione dei percorsi viari di particolare valore storico e culturale destinati ad accogliere flussi turistici che utilizzino modalità di trasporto a basso impatto ambientale. Tali progetti dovranno contenere esclusivamente interventi per i quali sia stata valutata almeno la fattibilità tecnica ed economica, mediante un progetto già perfezionato all'atto della domanda.
Nel “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni” verrà data priorità agli interventi di cui all’Art. 2 comma 7 del DPCM 16 maggio 2022.
I Progetti dovranno essere presentati tramite specifica «Domanda di inserimento nel Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni», sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del comune, dell'unione, ovvero del comune capofila della convenzione, o da un suo delegato. La domanda, completa dei documenti di cui al comma 10 dell’Art. 2 del DPCM, dovrà essere inviata alla Presidenza del Consiglio dei ministri esclusivamente a mezzo PEC, ovvero mediante cooperazione applicativa a cura della Presidenza del Consiglio dei ministri, conformemente alle norme del «Codice dell'amministrazione digitale». La Presidenza del Consiglio dei ministri, entro novanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del DPCM 16 maggio 2022, provvederà alla definizione dei bandi pubblici che fisseranno i termini di presentazione della domanda ed i criteri di selezione dei progetti.
I Comuni della città Metropolitana di Messina interessati sono:
Alcara li Fusi, Alì, Alì Terme, , Antillo, Basicò, Brolo, Capizzi, Capri Leone, Caronia, Casalvecchio Siculo, Castel di Lucio, Castell'Umberto, Castelmola, Castroreale, Cesarò, Condrò, Falcone, Ficarra, Fiumedinisi, Floresta, Fondachelli-Fantina, Forza d'Agrò, Francavilla di Sicilia, Frazzanò, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Galati Mamertino, Gallodoro, Gualtieri Sicaminò, Itala, Leni, Letojanni, Librizzi, Limina, Longi, Malfa, Malvagna, Mandanici, Mazzarrà Sant'Andrea, Merì, Militello Rosmarino, Mirto, Moio Alcantara, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta Camastra, Motta d'Affermo, Naso, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Oliveri, Pagliara, Pettineo, Piraino, Raccuja, Reitano, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Roccella Valdemone, Rodì Milici, San Fratello, San Marco d'Alunzio, San Pier Niceto, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, San Teodoro, Sant'Alessio Siculo, Sant'Angelo di Brolo, Santa Domenica Vittoria, Santa Lucia del Mela, Santa Marina Salina, Santo Stefano di Camastra, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Sinagra, Torrenova, Tripi, Tusa, Ucria, Valdina, Venetico.
Link
DPCM 16 maggio 2022
Allegato A al DPCM 23 luglio 2021
Clicca QUI per il download.