Ultima revisione:

2 settembre 2019

Tempo di lettura:

Categoria
Bandi Regionali
Regione Siciliana - Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità

Decreto 24 luglio 2019 - Approvazione ed emanazione dell’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione di programmi integrati di edilizia residenziale sociale.

Scadenza: le ore 13.00 del 20 settembre 2019.

Con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilita e dei Trasporti del 24 luglio 2019, pubblicato sulla GURS n. 36 del 02/08/2019 (pag 60 e seguenti), e stato approvato ed emanato l’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione di programmi integrati di edilizia residenziale sociale.

Obiettivo

Individuare i Comuni che potranno beneficiare delle risorse messe a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al fine di concorrere alla realizzazione di interventi a sostegno delle politiche abitative regionali, mediante l'attuazione di un Programma Integrato di Edilizia Sociale predisposto dagli stessi Comuni ed attuato dalle medesime amministrazioni comunali, dagli IACP e da imprese e cooperative.

I programmi, da attuare nei territori dei Comuni individuati al punto 2.1 dell’Avviso, saranno, fra l’altro, finalizzati al consumo zero del suolo ed essere in grado di innescare processi complessivi di qualità e coesione sociale di ambiti particolarmente degradati o interessati da processi di trasformazione verso il degrado, ad incrementare la disponibilità di alloggi da offrire a canone sostenibile nonché di migliorare l’equipaggiamento infrastrutturale e prevedere un mix di residenze, funzioni, spazi collettivi e per servizi di prima necessità, complementari agli alloggi.

Gli alloggi realizzati dovranno essere destinati:

  • alla locazione permanente con canone sociale, per le proposte di intervento che usufruiranno di un contributo pubblico a totale copertura del costo di realizzazione;

  • alla locazione permanente o con patto di futura vendita, al termine del periodo di locazione a canone agevolato, per le proposte che usufruiranno di un contributo pubblico in quota parte del costo di realizzazione.

I programmi a totale copertura pubblica dei costi, dovranno prevedere un cofinanziamento obbligatorio da parte del Comune proponente, pari almeno al 20% del costo totale.

Gli alloggi di cui sopra dovranno essere assegnati alle categorie svantaggiate di cui al Decreto dell'Assessore per le Infrastrutture e la Mobilità, 5 dicembre 2011, pubblicato nella GURS n. 54/2011

Beneficiari

Possono presentare manifestazione d'interesse esclusivamente le Città Metropolitane, i capoluoghi dei Liberi Consorzi di Comuni e quei Comuni che presentano una popolazione residente superiore ai 50,000 abitanti, di cui all'elenco riportato al punto 2.l. dell’Avviso.

I programmi potranno essere attuati anche unitamente a:

  • altri soggetti pubblici;

  • soggetti privati quali cooperative edilizie di abitazione e loro consorzi;

  • imprese di costruzione e loro consorzi;

  • associazioni imprenditoriali, fondazioni, enti anche religiosi, Istituti di pubblica assistenza e beneficenza.

Ciascun Comune potrà presentare una sola proposta.

Interventi ammissibili

Sono considerati ammissibili:

  • interventi di manutenzione straordinaria;

  • interventi di restauro e risanamento conservativo;

  • interventi di ristrutturazione edilizia,

  • interventi comunque rivolti alla riqualificazione degli immobili esistenti nella disponibilità dei soggetti attuatori, per incrementare la disponibilità di alloggi da assegnare.

Saranno consentiti, solo in misura residuale, interventi di nuova costruzione.

Tipologia di interventi ammissibili

Si rimanda al punto 2.9 dell’Avviso.

Risorse finanziarie

Le risorse finanziarie assegnate alla Regione Siciliana per l’attuazione dell’Avviso ammontano a € 22.646.446,78.

Scadenza

La proposta, completa della documentazione e con le modalità previste al punto 4 dell’Avviso, dovrà pervenire entro le ore 13:00 del 20 settembre 2019 al seguente indirizzo:

Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, Servizio 7 - U.O. S7.02 - Via Leonardo Da Vinci, 161 - 90145 Palermo.

GURS n. 36 del 02/08/2019