Ultima revisione:

14 marzo 2019

Tempo di lettura:

Categoria
Bandi Regionali
Regione Siciliana - Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana

Modifiche all'Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi ad interventi per spese di investimento nel settore dei teatri

Scadenza 15 aprile 2019.

Con DGG n. 607 del 06/03/2019 sono stati modificati il punto il punto 2, “Soggetti attuatori”, e il punto 7, “Termine e documentazione per la presentazione delle domande”, dell'Avviso pubblico per la presentazione dei progetti relativi ad interventi per spese di investimento nel settore dei teatri, parte integrante del DDG n.100 del 17/01/2019.

Di seguito la scheda di sintesi dell’Avviso pubblico di cui sopra opportunamente aggiornato.

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI ADINTERVENTI PER SPESE DI INVESTIMENTO NEL SETTORE DEI TEATRI

Obiettivo

Sostenere la realizzazione di progetti volti al miglioramento e alla qualificazione delle sedi di spettacolo in Sicilia.

Soggetti attuatori

Possono presentare domanda di contributo:

  • Enti locali e Regionali e soggetti pubblici in generale per interventi su beni di loro proprietà;

  • soggetti privati gestori di sedi di spettacolo di proprietà pubblica, previo accordo con l'Ente locale o regionale proprietario dell'immobile;

  • soggetti privati per interventi su beni di loro proprietà;

  • soggetti privati gestori di sedi di spettacolo di proprietà privata.

Interventi ammissibili

Sono considerati ammissibili le seguenti tipologie di intervento:

A. Ripristino, ristrutturazione e Qualificazione

  • ripristino dell'agibilità e della fruibilità di edifici di proprietà pubblica e privata, anche attualmente non operanti, con particolare riferimento agli interventi più significativi e di maggiori dimensioni o strategici, che determinino una effettiva riqualificazione e potenziamento del sistema dello spettacolo;

  • ristrutturazione, restauro, adeguamento, messa a norma e qualificazione di sedi in uso, incluso l'acquisto di arredi, nelle quali avviene la programmazione e/o produzione di spettacoli, finalizzati a garantirne le condizioni di sicurezza e di piena funzionalità.

B. Innovazione tecnologica

  • acquisto e installazione di attrezzature tecnologiche, tese a incrementare la flessibilità, la produttività e le potenzialità degli spazi destinati alla programmazione ed alla produzione di spettacoli;

Ciascun soggetto richiedente può presentare domanda di contributo per un solo progetto, identificato da un CUP per i soggetti pubblici, relativo ad una singola sede di spettacolo. Può inoltre essere presentato un solo progetto per territorio comunale, ad eccezione dei Comuni capoluogo di provincia o di Città Metropolitana per i quali sono ammissibili fino a 2 domande.

Spese ammissibili

Sono ritenute ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • le spese tecniche di progettazione, studi e analisi, rilievi, direzione lavori, collaudi, perizie e consulenze tecniche e professionali fino ad un massimo del 10% della spesa ammessa a contributo, purché le stesse siano strettamente legate all'intervento e siano previste nel quadro economico;

  • le spese per opere edili, di restauro, murarie e impiantistiche;

  • le spese per l'acquisto di arredi e attrezzature permanenti, a condizione che siano inventariate;

  • l'Imposta sul Valore Aggiunto, nonché ogni altro tributo o onere fiscale, previdenziale o assicurativo attinente alla realizzazione dell'intervento, purché non siano recuperabili.

Dotazione finanziaria

Le somme necessarie per finanziare i progetti selezionati , per un totale pari a 5 milioni di euro negli Esercizi Finanziari 2019 e 2020, troveranno copertura dalla riprogrammazione delle economie sulle risorse dei finanziamenti ex articolo 38 dello Statuto della Regione Siciliana.

Il progetto dovrà prevedere da quadro economico i seguenti costi minimi di investimento:

  • € 100.000,00 per gli interventi di tipo A

  • € 40.000,00 per gli interventi di tipo B

La soglia minima rimane di euro 100.000,00 qualora il medesimo intervento comprenda entrambe le tipologie A e B. Non verranno ammessi a contributo interventi che prevedano un costo inferiore a tali soglie minime.

Intensità del Contributo

  • Per gli interventi su sedi di spettacolo di proprietà pubblica la concessione del finanziamento sarà sino al 100 % della spesa ritenuta ammissibile;

  • per gli interventi su sedi di spettacolo di proprietà di soggetti privati il contributo regionale non potrà eccedere la percentuale del 80% della spesa ritenuta ammissibile, prevedendo di attribuire nell'ambito del valore massimo del contributo una premialità correlata alla misura del cofinanziamento.

In ogni caso il contributo massimo concedibile per tutti i potenziali beneficiari è fissato in € 300.000,00.

Aiuti di Stato

Gli aiuti di Stato sono ammissibili solo per i progetti relativi a sedi di spettacolo in cui si svolge un'attività che non riveste carattere economico.

Scadenza

Le domande di contributo, complete della documentazione indicata al paragrafo 7.2 dell’Avviso, dovranno essere presentate utilizzando i Moduli Allegati 1, 2 e 3, all'indirizzo PEC:

dipartimento.beni.culturali1@certmail.regione.sicilia.it del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, entro e non oltre le ore 12:00 del 15 aprile 2019.

Leggi tutto