PSR Sicilia 2014 - 2020 - Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
Allegato al DDG n. 2553 del 24/10/2018
PSR Sicilia 2014 - 2020 - Misura 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità” - Bando pubblico
Premessa
La Sottomisura 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità” incentiva gli agricoltori alla nuova partecipazione ai sistemi di qualità attraverso un sostegno che compensa i costi di prima iscrizione, i costi per il mantenimento nel regime di qualità (max 5 anni) e le spese sostenute per i controlli (analisi previste dal disciplinare di produzione).
Obiettivi
La Sottomisura si pone i seguenti obiettivi:
-
migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole al fine di incrementarne il valore aggiunto;
-
potenziare e sviluppare le produzioni agroalimentari di qualità;
-
assicurare maggiore garanzia per i consumatori su prodotti e metodi di produzione;
-
migliorare la competitività dei produttori primari all’interno della filiera agroalimentare.
Localizzazione
L’intero territorio regionale.
Beneficiari
Sono ammessi ad usufruire del sostegno gli agricoltori attivi e le loro associazioni che partecipano per la prima volta ad uno dei regimi di qualità elencati al paragrafo 5 delle “Disposizioni specifiche della Sottomisura 3.1”.
Per “prima partecipazione” ai regimi di qualità sovvenzionati, si intende che la prima iscrizione dell’agricoltore al sistema dei controlli è avvenuta dopo la presentazione della domanda di sostegno, o nei cinque anni precedenti.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono elencate al paragrafo 8 delle “Disposizioni Attuative e Procedurali parte specifica Sottomisura 3.1”.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria prevista è pari a € 1.800.000,00, di cui € 1.089.000,00 di quota FEASR.
Tipologia, durata ed intensità dell’aiuto
Il sostegno è concesso sotto forma di contributo, in conto capitale, pari al 100% dei costi ammissibili derivanti dalla prima partecipazione ai sistemi di qualità per una durata massima di 5 anni. L’importo massimo concedibile è pari ad € 3.000,00 per anno solare per beneficiario per un massimo di cinque anni di adesione, anche nel caso in cui il beneficiario partecipi a più sistemi di qualità. Per le domande presentate da associazioni di agricoltori tale massimale è da intendersi riferito ad ogni impresa agricola individuata ai fini dell’approccio collettivo.
Modalità di attivazione e di accesso alla sottomisura
La sottomisura è attivata tramite procedura valutativa.
Le domande di sostegno dovranno essere presentate attraverso il sistema informatico SIAN nelle seguenti fasi:
Fase di presentazione istanze di sostegno
|
Apertura
|
Chiusura
|
Dotazione finanziaria della fase
|
1a
|
12 novembre 2018
|
28 febbraio 2019
|
€ 1.000.000,00
|
2a
|
1 luglio 2019
|
31 ottobre 2019
|
€ 800.000,00
|
L’Amministrazione procederà alla valutazione delle domande di sostegno presentate ed alla stesura delle graduatorie definitive rispettivamente entro il 30 giugno 2019 per la prima fase ed entro il 29 febbraio 2020 per la seconda fase.
Le domande di sostegno presentate nella prima fase di presentazione delle istanze che non risulteranno ammesse a finanziamento per mancanza di risorse, saranno considerate automaticamente decadute dalla graduatoria di ammissibilità e potranno essere ripresentate nella seconda fase.
Ogni richiedente può presentare domanda di sostegno solo in una delle due fasi. Tale domanda può riguardare più regimi di qualità previsti dalla sottomisura ai quali il beneficiario partecipa per la prima volta.
Le Associazioni possono presentare un’ulteriore domanda di sostegno solo per nuovi soci, in possesso dei requisiti, che non hanno partecipato, tramite l’Associazione, con la prima domanda per lo stesso sistema di qualità.
Presentazione delle domande
Per l'accesso alla sottomisura dovrà essere presentata una domanda di sostegno secondo quanto stabilito dalle “Disposizioni attuative e procedurali misure a investimento - parte generale” e nelle disposizioni attuative specifiche della sottomisura, nel rispetto della tempistica prevista al punto precedente.
Le relative domande di sostegno dovranno essere imputate informaticamente a: Regione Siciliana Dipartimento Regionale Agricoltura- I.A. (Ispettorato Agricoltura) provinciale competente per territorio.
La stampa definitiva di ciascuna domanda di aiuto debitamente firmata, rilasciata informaticamente dal SIAN, deve essere presentata unitamente ad una copia della stessa, completa degli allegati, in duplice copia, di cui una in originale, entro i 10 giorni successivi alla data di rilascio informatico, all’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea- Dipartimento Agricoltura - I.A. (Ispettorato Agricoltura) provinciale competente per territorio.
Bando
Disposizioni Attuative