Ministero dell’Interno
					
					Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 - Obiettivo Nazionale 2 – Servizi sperimentali di formazione linguistica
					
					Con Decreto prot. n. 8843 del 4 luglio 2018, l’Autorità Responsabile ha adottato l’Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.
					
					Obiettivo
					
					Sostenere la formazione linguistica dei cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti, nella consapevolezza che la conoscenza della lingua rappresenta uno strumento fondamentale per favorire l’inserimento sociale e l’esercizio dei diritti e doveri dei migranti, ai fini della promozione della civile convivenza nella società ospitante.
					
					Soggetti proponenti
					
					Sono ammessi a presentare proposte progettuali, sia in qualità di Capofila che di partner:
					
					
						- 
						
Enti locali così come definiti dal d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i., loro unioni e consorzi, ovvero loro singole articolazioni purché dotate di autonomia organizzativa e finanziaria (es. municipi);
						 
						- 
						
Istituti e scuole pubbliche di istruzione primaria e secondaria, nonché sedi dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di cui all’ordinanza ministeriale 455/97 e Uffici Scolastici Regionali/Provinciali;
						 
						- 
						
Università, ovvero, singoli Dipartimenti Universitari;
						 
						- 
						
Organismi ed organizzazioni internazionali operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
						 
						- 
						
Enti pubblici;
						 
						- 
						
ONG operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
						 
						- 
						
Associazioni od ONLUS operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
						 
						- 
						
Società Cooperative e Società Consortili operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
						 
						- 
						
Organismi di diritto privato senza fini di lucro e imprese sociali operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
						 
						- 
						
Istituti di Ricerca;
						 
						- 
						
Fondazioni di diritto privato operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
						 
						- 
						
A.S.L., Aziende Ospedaliere ovvero singole articolazioni purché dotate di autonomia finanziaria;
						 
						- 
						
Camere di commercio;
						 
						- 
						
Associazioni sindacali, datoriali, organismi di loro emanazione/derivazione, Sindacati.
						 
					
					
					E’ ammessa la presentazione di un’unica proposta progettuale da parte di ciascuno dei soggetti di cui sopra in qualità di Soggetto Proponente Unico o Capofila di Soggetto Proponente Associato. Tutti i soggetti citati possono partecipare in qualità di Partner a più proposte progettuali.
					
					Destinatari
					
					Sono destinatari della proposta progettuale i cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale appartenenti a target vulnerabili quali, ad es.: analfabeti, analfabeti nella lingua d’origine, donne, donne in stato di gravidanza, minori a rischio di esclusione, MSNA, etc.
					
					Ambito territoriale
					
					Le attività esecutive dei progetti e l’ambito territoriale dell’intervento dovranno avere dimensione territoriale e saranno ricompresi nella medesima regione / provincia autonoma.
					
					Risorse finanziarie
					
					Le risorse finanziarie ammontano ad € 4.000.000,00, di cui € 2.000.000,00 di quota comunitaria e € 2.000.000,00 di quota nazionale.
					
					Modalità di presentazione dei progetti
					
					I Soggetti Proponenti dovranno presentare i progetti usando esclusivamente il sistema informativo https://fami.dlci.interno.it/fami a partire dalle ore 12:00 del giorno 19 luglio 2018 e fino alle ore 12:00 giorno 4 ottobre 2018.
					
					Leggi tutto
					
					Avviso pubblico