Ultima revisione:

1 febbraio 2018

Tempo di lettura:

Categoria
Bandi Regionali
Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea

Manifestazione di interesse per la selezione di proposte di Informazione e Comunicazione - Interventi a titolarità Ass. Tecnica (art. 78)

Il FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) può sostenere le misure di assistenza tecnica, in favore delle Amministrazioni Pubbliche, Autorità di gestione, Autorità di certificazione e Organismi Intermedi, di cui all’articolo 59, del regolamento (UE) n. 1303/2013 che prevedono, tra gli altri, anche attività di informazione e comunicazione. Per la realizzazione di dette attività, l’Amministrazione può avvalersi di servizi tecnico-specialistici esterni, che nel caso specifico, riguardano azioni di informazione del pubblico e dei portatori d’interesse e condivisione di best-practice, campagne di sensibilizzazione e divulgazione quali campagne pubblicitarie ed eventi, sviluppo e aggiornamento di siti web, piattaforme di parti interessate nell’intero settore della pesca.

Soggetti ammissibili

Possono partecipare alla manifestazione d’interesse le agenzie di comunicazione, agenzie di marketing, new media communication companies in ambito televisivo, format televisivi tematici, web e della carta stampata. Tali soggetti devono assicurare la realizzazione, produzione e diffusione dei prodotti richiesti.

Progetti ammissibili

I progetti saranno finalizzati alla conoscenza, divulgazione e valorizzazione dei seguenti temi:

  • il FEAMP 2014-20 in tutto il suo ciclo attuativo, dai bandi di selezione all’attuazione dei progetti con particolare riferimento alle best-practice, cioè i migliori progetti che coniugano sostenibilità ambientale, economica e sociale. I bandi dovranno essere portati alla conoscenza degli utilizzatori finali, soprattutto i pescatori.

  • le identità marinare della Sicilia includendo tutti quegli aspetti legati ai borghi marinari e alle tonnare, alla pesca artigianale, alla cultura del mare, la biodiversità del pescato mediterraneo, i rapporti tra pesca e turismo e le attività di trasformazione ittica e acquacoltura;

  • il progetto SEAFOOD di Sicilia.

Il progetto e la pianificazione da elaborare nella proposta potrà prevedere una o più delle seguenti azioni:

  • diffusione per mezzo di televisioni (emittenti e format TV);

  • diffusione per mezzo della radio;

  • diffusione per mezzo di stampa;

  • diffusione per mezzo di testate online;

  • organizzazione di incontri e seminari specializzati con operatori del settore.

L’importo del progetto non potrà superare 10.000 euro oltre IVA.

Risorse finanziarie

La dotazione finanziaria dell’Avviso è pari a € 250.000,00.

Scadenza

La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla Regione Siciliana - Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea - Dipartimento della Pesca Mediterranea - Servizio 1 Programmazione - Via degli Emiri, 45 - (90135) Palermo (PA), entro le ore 14.30 del 28 febbraio 2018.

Leggi tutto

Bando