Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
					
					Bando di attuazione della Misura 2.48 – Sottomisure 1-2-3 - investimenti produttivi destinati all’acquacoltura - art. 48 – regolamento (ue) n. 508/2014 del 15 maggio 2014
					
					 
					
					Obiettivi
					
					La Misura 2 si pone come obiettivo la promozione di un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.
					
					La misura si suddivide su tre sottomisure i cui obiettivi sono:
					
					
						- 
						
sottomisura 1: investimenti produttivi, diversificazione della produzione dell’acquacoltura e delle specie allevate, ammodernamento ed innovazione, miglioramento delle condizioni di lavoro, d’igiene, della salute dell'uomo e del benessere animale, miglioramento della qualità dei prodotti, diversificazione del reddito delle imprese tramite lo sviluppo di attività complementari;
						 
						- 
						
sottomisura 2: miglioramento dell’ambiente, riduzione dell'impatto negativo e risparmio delle acque d’allevamento utilizzate mediante l’adozione di sistemi di ricircolo delle acque di allevamento;
						 
						- 
						
sottomisura 3: incremento dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di fonti rinnovabili di energia.
						 
					
					
					 
					
					Localizzazione
					
					Intero territorio della Regione Sicilia.
					
					 
					
					Soggetti ammissibili
					
					Sono ammissibili a finanziamento le imprese acquicole che operano nel settore della pesca, dell’agricoltura e dell’acquacoltura e che hanno una dimensione aziendale di micro, piccole o medie imprese (PMI).
					
					Le PMI devono rilevare sede legale nel territorio dell’Unione Europea e sede operativa nel territorio della Regione Sicilia e, nella dichiarazione attestante l’iscrizione alla Camera di Commercio, dovrà rilevarsi, fra le attività di importanza primaria o secondaria, codice ATECO pertinente alle attività previste dal Bando.
					
					 
					
					Requisiti di ammissibilità
					
					Possono beneficiare delle agevolazioni previste le imprese che rispettano i seguenti requisiti:
					
					
						- 
						
conformità dell'operazione al raggiungimento degli obiettivi di cui al PO FEAMP 2014-2020;
						 
						- 
						
applicazione del CCNL di riferimento e adempimento delle leggi sociali e di sicurezza sul lavoro ;
						 
						- 
						
non rientrare tra i casi di esclusione di cui all’art.106 del Reg. UE n.966/2012.
						 
						- 
						
assenza di gravi violazioni delle norme della Politica Comune della Pesca (PCP), accertate dall’autorità competente ed individuate come tali in altri atti legislativi adottati dal Parlamento europeo e dal Consiglio per un periodo di tempo determinato a norma del Reg. (UE) n.508/2014;
						 
						- 
						
insussistenza di casi di frode, accertate dall’autorità competente, per come definiti all’articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee nell’ambito del Fondo europeo per la pesca (FEP 2007-2013) per un periodo di tempo determinato stabilito dal Reg. (UE) n.508/2014.
						 
					
					
					Interventi ammissibili
					
					Ai sensi di quanto disposto dal Regolamento (UE) n.508/2014, il sostegno può essere concesso per l’incremento della produzione e/o per l’ammodernamento delle imprese acquicole esistenti o per la costruzione di nuove imprese acquicole a condizione che lo sviluppo sia coerente con il piano strategico nazionale pluriennale per lo sviluppo delle attività di acquacoltura di cui all’articolo 34 del regolamento (UE) n. 1380/2013.
					
					Le tipologie di intervento che il PO FEAMP 2014-2020 può finanziare per le tre sottomisure sono esaustivamente elencate al punto 3 del Bando.
					
					Spese ammissibili
					
					Le spese ritenute ammissibili, in varie percentuali, riguardano:
					
					
						- 
						
acquisto di beni materiali nuovi (per tutte e tre le sottomisure);
						 
						- 
						
acquisto di edifici (ammissibile solamente alle sottomisure 1 e 2);
						 
						- 
						
realizzazione di nuovi edifici (ammissibile solamente alle sottomisure 1 e 2);
						 
						- 
						
riqualificazione di immobili esistenti: (ammissibile solamente alle sottomisure 1 e 2);
						 
						- 
						
acquisto di terreno (ammissibile solamente alle sottomisure 1 e 2);
						 
						- 
						
imposta sul valore aggiunto (IVA): è una spesa ammissibile se realmente e definitivamente sostenuta dal beneficiario solo se non recuperabile (per tutte e tre le sottomisure);
						 
						- 
						
spese per fornitura in opera di cassoni coibentati (ammissibile solamente per le sottomisure 1 e 2);
						 
						- 
						
spesa per la fornitura di imbarcazioni di appoggio alle varie colture. (ammissibile solamente per la sottomisura 1);
						 
						- 
						
spese per acquisto riproduttori (ammissibilesolamente per la sottomisura 1);
						 
						- 
						
spese generali.
						 
					
					
					Risorse finanziarie
					
					Le risorse finanziarie ammontano a complessivi € 15.000.000,00 di contributo pubblico così ripartito:
					
					
						- 
						
Sottomisura 1 (lettere a-b-c-d-f-g-h) fino a €11.000.000,00
						 
						- 
						
Sottomisura 2 (lettere e-i-j) fino a € 3.000.000,00
						 
						- 
						
Sottomisura 3 (lettera k) fino a € 1.000.000,00
						 
					
					
					I progetti avranno una quota di cofinanziamento pari al 50% della spesa ammessa, con i limiti indicati nella seguente tabella:
					
					
						
							
							
							
						
						
							
								| 
								 Tipologia degli interventi 
								 | 
								
								 Spesa Ammessa 
								 | 
								
								 Contributo pubblico 
								 | 
							
							
								| 
								 Sottomisura 1 (lettere a-b-c-d-f-g-h). 
					
								La spesa per interventi di cui alla lettera h) all’interno di questa sottomisura non può eccedere il 40% del totale delle spese dell’intero progetto 
								 | 
								
								 fino a € 4.500.000,00 
								 | 
								
								 fino a € 2.250.000,00 
								 | 
							
							
								| 
								 Sottomisura 2 (lettere e-i-j) 
								 | 
								
								 fino a € 500.000,00 
								 | 
								
								 fino a € 250.000,00 
								 | 
							
							
								| 
								 Sottomisura 3 (lettera k) 
								 | 
								
								 fino a € 500.000,00 
								 | 
								
								 fino a € 250.000,00 
								 | 
							
							
								| 
								 Totale spesa ammessa 
								 | 
								
								 fino a € 5.500.000,00 
								 | 
								
								 fino € 2.750.000,00 
								 | 
							
						
					
					
					Scadenza
					
					Le istanze, complete della documentazione richiesta dal Bando, dovranno pervenire all’indirizzo degli Uffici Territoriali competenti entro le ore 12:30 del 30 marzo 2018.
					
					Farà fede esclusivamente la data e l’ora di arrivo.
					
					Leggi tutto
					
					Bando