La stipula di una polizza indennitaria decennale da parte dell’appaltatore, è obbligatoria per tutti gli appalti di lavori di importo superiore al doppio della soglia eurounitaria. La funzione assolta da tale polizza è quella di tenere indenne l’Amministrazione dai rischi di rovina totale o parziale dell'opera, ovvero dai rischi derivanti da gravi difetti costruttivi.

E’ quanto ha chiarito Anac con un parere in funzione consultiva n.37 del 10 luglio 2024, rispondendo a un consorzio di bonifica della Sardegna. L’Autorità ha ribadito l’assoluta impossibilità per l’Amministrazione di disattendere alla disposizione del Codice Appalti.

La polizza indennitaria decennale – ricorda Anac – è a copertura dei rischi di rovina totale o parziale dell'opera, ovvero dei rischi derivanti da gravi difetti costruttivi.

Link https://www.anticorruzione.it/-/news.25.07.24.polizza.indennitaria