L’iniziativa nasce dall’esigenza da parte dell’ANCI Sicilia, di porsi come soggetto promotore per una buona pratica territoriale, che riguarda la manutenzione e la gestione del territorio; dissesto idrogeologico, alluvioni, erosione costiera; tale iniziativa rappresenterà inoltre un’occasione di riflessione sulle opportunità offerte dai Contratti di Fiume, la loro attuazione attraverso fasi procedurali, quali strumenti supportati anche nella nuova Programmazione Regionale per il ciclo 2021-2027. 
Il primo incontro, di cui si allega il programma [1], si svolgerà, in *modalità mista*, *martedì 26 marzo 2024*, dalle* *ore* 10.00 *alle ore* 13.00*.* *L’incontro si svolgerà,* in presenza *a* Palermo*, presso* la sede dell’ANCI Sicilia di via Roma, 19 (Ex Palazzo delle Ferrovie) o** online attraverso la piattaforma Goto Webinar.*
La richiesta di iscrizione per partecipare *in presenza* dovrà avvenire previa registrazione al sito: I contratti di Fiume (PARTECIPAZIONE IN PRESENZA) [2]
La richiesta di iscrizione per partecipare *online* dovrà avvenire previa registrazione al sito: I contratti di Fiume (PARTECIPAZIONE WEBINAR) [3]
*NOTA BENE: *_Si prega, inoltre di effettuare l’iscrizione o in presenza o in videoconferenza, non ad entrambi e nel caso in cui, una volta iscritti, non fosse possibile partecipare si prega di cancellare la propria registrazione per consentire ad altri di iscriversi._
*PER ISCRIVERSI, CONSULTARE E/O SCARICARE I DOCUMENTI ALLEGATI UTILIZZARE I SEGUENTI LINK:*

*LINK ISCRIZIONE IN PRESENZA*: I contratti di Fiume (PARTECIPAZIONE IN PRESENZA) 

*LINK ISCRIZIONE ONLINE*: I contratti di Fiume (PARTECIPAZIONE WEBINAR)

Allegati
PROGRAMMA 26 MARZO 2024: https://formazione.ancisicilia.it/wp-content/uploads/2024/03/Programma_26-marzo-2024.pdf

STATO DELL’ARTE DEI CDF IN SICILIA: https://formazione.ancisicilia.it/wp-content/uploads/2024/03/Stato-dellarte-Contratti-di-Fiume-e-di-Costa-Sicilia.pdf