Fonte
Ministero della Transizione Ecologica
Titolo
Programma Mangiaplastica: il 31 gennaio riapre lo sportello per i Comuni
Scadenza
31 marzo 2022.
Risorse finanziarie
La dotazione finanziaria prevista per l’anno 2022 è pari a 5 milioni di euro.
Sono previste risorse anche per gli anni 2023 (4 milioni di euro) e 2024 (2 milioni di euro).
Obiettivi
Con il DM n. 360 del 2 settembre 2021 , pubblicato in G.U.R.I. n. 243 dell'11/10/2021, il Ministero della Transizione Ecologica si è posto gli obiettivi di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l'intercettazione e il riciclo in un'ottica di economia circolare.
Destinatari
Potranno partecipare al Programma i Comuni che presenteranno apposita istanza corredata da un progetto costituito da una relazione descrittiva e dalle schede di cui all'Allegato al Decreto n. 360 del 02/09/2021, sino ad esaurimento delle risorse finanziarie previste.
I Comuni con popolazione inferiore a 100.000 abitanti potranno presentare una sola istanza per l’acquisto di un eco-compattatore, i Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti potranno presentare un'istanza, per ciascuna delle categorie di eco-compattatori previste nell'allegato, nei limiti di un macchinario ogni 100.000 abitanti.
Termini e modalità presentazione istanze
I Comuni potranno presentare le richieste di contributo dal 31 gennaio 2022 al 31 marzo 2022 attraverso la piattaforma informatica Invitalia PA Digitale, reperibile al seguente link: https://padigitale.invitalia.it/
Link
D.M. n. 360 del 02/09/2021:
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-10-11&atto.codiceRedazionale=21A05899&elenco30giorni=false
Informazioni:
https://www.mite.gov.it/notizie/programma-mangiaplastica-il-31-gennaio-riapre-lo-sportello-i-comuni