GURI n. 243 del 11/10/2021
Ministero della Transizione Ecologica
Decreto 2 settembre 2021 - Programma sperimentale «Mangiaplastica»
Scadenza: per l’annualità 2021 trenta giorni dalla data di pubblicazione nella GURI.
Il Ministero della Transizione Ecologica si pone gli obiettivi di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l'intercettazione e il riciclo in un'ottica di economia circolare. Per la realizzazione dei suddetti obiettivi verranno concessi ed erogati ai Comuni dei contributi per per l'acquisto e l’installazione di eco-compattatori a valere sul fondo denominato «Programma sperimentale Mangiaplastica». Al fine del riconoscimento del contributo, ogni acquisto deve essere identificato dal Codice unico di progetto (CUP).
Potranno partecipare al Programma i Comuni che presenteranno apposita istanza corredata da un progetto costituito da una relazione descrittiva e dalle schede di cui all'Allegato al Decreto, sino ad esaurimento delle risorse finanziarie previste. I Comuni con popolazione inferiore a 100.000 abitanti potranno presentare una sola istanza per l’acquisto di un eco-compattatore, i Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti potranno presentare un'istanza, per ciascuna delle categorie di eco-compattatori previste nell'allegato, nei limiti di un macchinario ogni 100.000 abitanti.
Le risorse finanziari a disposizione sono così ripartite:
- una dotazione, per l’anno 2021, pari a 16 milioni di euro;
- una dotazione, per l’anno 2022, pari a 5 milioni di euro;
- una dotazione, per l’anno 2023, pari a 4 milioni di euro;
- una dotazione, per l’anno 2024, pari a 2 milioni di euro.
Le istanze finalizzate all'ottenimento del contributo dovranno essere presentate al Ministero della Transizione Ecologica tramite l'apposita piattaforma presente sul sito www.minambiente.it e nel rispetto dei seguenti termini:
- per l'annualità 2021 entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana;
- per l'annualità 2022 dal 31 gennaio 2022 al 31 marzo 2022;
- per l'annualità 2023 dal 31 gennaio 2023 al 31 marzo 2023;
- per l'annualità 2024 dal 31 gennaio 2024 al 31 marzo 2024.
Le istanze accederanno alla fase istruttoria sulla base dell'ordine cronologico di presentazione.
L’avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 243 del 11/10/2021.
Link
Leggi tutto