Il Bando è relativo all’ammissione al Fondo prevenzione e gestione del rischio idrogeologico e idraulico di cui nell’art. 40 della legge regionale n. 8 dell’8 maggio 2018, finalizzato all’assunzione di figure professionali, inquadrate anche con contratti a termine, previa selezione pubblica con le seguenti lauree magistrali o quinquennali:

  • scienze geologiche
  • ingegneria per l’ambiente e il territorio

con comprovata esperienza nell’utilizzo dei sistemi GIS (Sistema informativo geografico) e nella redazione di piani di emergenza comunale di protezione civile, maturata nell’ambito della pianificazione idrogeologica, territoriale, paesaggistica e ambientale.

Le risorse finanziarie ammontano a 100 migliaia di euro annui a decorrere dall’esercizio finanziario 2018

Possono partecipare al bando di ammissione al Fondo prevenzione e gestione del rischio idrogeologico e idraulico:

  • i Comuni della Regione Siciliana che siano dotati di Piano di emergenza comunale (PEC) e non abbiano nel loro organico professionalità idonee alle attività di aggiornamento e revisione periodica del Piano di emergenza comunale e della Cartografia Piano di assetto idrogeologico;
  • i Comuni, purché contigui, che fanno parte di un’unione o associazione di Comuni finalizzata alla gestione associata dell’emergenza (es. piani intercomunali di protezione civile).

L’importo massimo erogato sarà pari alla retribuzione annua di un D1 di cui al profilo del contratto CCNL comparto Enti locali.

I comuni interessati all’Avviso dovranno trasmettere manifestazione d’interesse inviando la domanda di adesione, redatta secondo il modello appositamente predisposto, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del 30° giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

L’avviso è stato pubblicato sulla GURS n. 46 del 11/10/2019 pag 60.

Leggi Tutto