San Filippo del Mela

S.Filippo del Mela

Pubblicato il:

16 novembre 2006

Ultima revisione:

23 novembre 2010


S.FilippoMela


Altre informazioni:

Situato nell'entroterra del golfo di Milazzo a circa 123 m.s.l.m., l'abitato di San Filippo del Mela è chiuso a sud da basse colline alberate degradanti verso la sponda destra del torrente Mela. Le prime notizie storiche risalgono all'epoca normanna quando S.Filippo del Mela era un semplice Casale e sede di un monastero basiliano fondato dal Conte Ruggero verso la fine del secolo XI di cui, oggi, non resta più alcuna traccia. Rilevanti in contrada "Belvedere" sono le testimonianze della vecchia S.Filippo: un Arco che un tempo serviva per chiudere il borgo; una Chiesa di origine bizantina dedicata alla SS.Trinità, il palazzo dei Signori di Belvedere (XVI secolo).Fiorente nel paese, sino ad alcuni decenni fa, era l'industria della calce e del gesso (ormai del tutto scomparsa) che assieme all'agricoltura rappresentava l'attività prevalente degli abitanti.

Oggi San Filippo è un attivo centro commerciale e industriale particolarmente fiorente nei settori della produzione di manufatti in cemento, mattonelle, infissi metallici e materiale elettrico. Sensibilmente ridotta è invece l'attività agricola.