Rometta

Rometta

Pubblicato il:

16 novembre 2006

Ultima revisione:

23 novembre 2010


Stemma del Comune

  • Indirizzo: Via Federico II di Svevia
  • Telefono: 090.9925226
  • Fax: 090.9924582
  • Sito istituzionale

Altre informazioni:

Ridente cittadina dell'entroterra del golfo di Milazzo è coronata dai ruderi di uno storico castello e sorge a circa 570 m. sul livello del mare. Il comune che, fino al XIX secolo, venne chiamata Rametta fu conquistata dai Saraceni solo nel 965. L'originalità delle fortificazioni volute da Federico II, capaci di sfidare qualsiasi aggressione o assedio fece sì, che Rometta fosse considerata l'acropoli della città di Messina, i cui abitanti vi si ritiravano insidiandosi tutte le volte che l'incalzare degli avvenimenti bellici ne metteva a repentaglio la libertà.

Fonte di reddito è principalmente l'agricoltura (uva, olive, agrumi, cereali e frutta) e l'allevamento di ovini, bovini e suini. Esiste ancora un artigianato tipico nella costruzione delle cornamuse e nella lavorazione artistica del legno. Nel settore industriale è presente una fabbrica di laterizi e in via di sviluppo è il turismo. Oltre alla bellezza paesaggistica e monumentale Rometta offre, infatti, al turista caratteristiche manifestazioni quali il Premio nazionale di poesia e saggistica "Città di Rometta" (15 luglio) e il Palio delle Contrade con corteo storico saraceno-bizantino (15 agosto).