-
Indirizzo: Via Roma, 4
-
Telefono: 090.9977741 - 090.9977736
-
Fax: 090.9977542
-
Sito istituzionale
Altre informazioni:
Sulle prime pendici dei Peloritani settentrionali, a circa 300 metri sul livello del mare, sorge Roccavaldina le cui origini risalgono probabilmente al basso medioevo. In origine il paese si chiamava Rocca in riferimento al massiccio roccioso del colle su cui sorge l'abitato. La denominazione "Valdina" fu aggiunta a Rocca nel 1623 in omaggio a Pietro Valdina, discendente di un'antica famiglia aragonese. Del palazzo baronale dei Valdina, eretto nel secolo XV e riedificato agli inizi del '600 su progetto di Camillo Camilliani, restano ancora nella facciata alcuni elementi della prima costruzione. Roccavaldina è anche sede di un'Antica Farmacia del secolo XVI con una pregevole raccolta di vasi maiolicati e figurati di fabbrica, urbinate quasi tutti del '500.
Oltre all'agricoltura che è l'attività economica prevalente (agrumi, pesche, olive, uva) e all'artigianato (lavorazione del ferro) presente è anche una piccola industria per la trasformazione di bitumi e calcestruzzi. Attivo è il commercio di prodotti agricoli.