Piraino

comune

Pubblicato il:

14 novembre 2006

Ultima revisione:

23 novembre 2010


comune

  • Indirizzo: Via Dante Alighieri, 1
  • Telefono: 0941.585123
  • Fax: 0941.585122
  • Sito istituzionale

Altre informazioni:

Piraino sorge su un caretteristico colle a picco sul mare tra i promontori di Capo Calavà e Capo d'Orlando e sulla destra della fiumara di S.Angelo di Brolo. Il borgo, già esistente in epoca sarecena, appartenne ai Lancia dal 1300 fino al 1600 quando passò alla famiglia Denti. Nel 1656 Piraino venne elevato a ducato. Di notevole interesse storico ed artistico sono i resti del castello feudale, la Chiesa Madre (XVI sec.), il chiostro dell'ex convento di S.Francesco (XVII sec.) e la Chiesa di S.Caterina (XVI sec.). La Guardiola, anticamente noto come posto di guardia, gode di uno stupendo panorama con le isole Eolie sullo sfondo. A Gliaca di Piraino, sulla costa, caratteristica è la Torre della Ciaula (XVI sec.).

L'attività prevalente è l'agricoltura (olive, uva, agrumi, nocciole e mandorle). Esiste inoltre un maglificio e due aziende artigianali per la lavorazione degli agrumi e per la trasformazione dell'uva.