-
Indirizzo: Piazza Castello
-
Telefono: 0942.964003 - 0942.964176
-
Fax: 0942.964172
-
Sito istituzionale
Altre informazioni:
Centro agricolo delle Caronie orientali, alle falde sud orientali della Serra la Castagna. L'abitato è abbastanza esteso su uno sperone alla destra del torrente Fondachello, affluente di sinistra dell'Alcantara. Il borgo attuale venne fondato nel primo quarto del sec.XVII nel territorio del feudo di Moio e venne elevato da Filippo IV nel 1627 a principato in favore di Giovanni Lancia. Rimase ai Lancia fin verso la metà del secolo XVIII quando per successione ereditaria, pervenne a Salvatore Migliaccio.
Dal 1928 al 1947 Malvagna insieme con Moio Alcantara formò il comune di Lanza. Le attività agricole, concentrate soprattutto nella fertile piana di Moio, ove si producono cereali, foraggi e legumi, costituiscono insieme all'allevamento del bestiame le principali fonti di redditto. Notevole è il contributo delle rimesse degli emigrati all'economia locale. Sono inoltre presenti caseifici e mulini.