Altre informazioni:
Gualtieri Sicaminò è un piccolo centro agricolo dell'entroterra del golfo di Milazzo ed è situato sulle prime pendici dei monti Peloritani settentrionali. Nel 1212 il feudo di Gualtieri fu concesso dall'imperatore Federico II a Gualtiero Marino. Verso la metà del secolo XVII il feudo passò per successione femminile alla famiglia Graffeo che ne conservò il possesso fino ai primi anni del sec.XIX.
Le principali risorse economiche sono l'agricoltura (agrumi, uva da vino, olive) e la pastorizia. Le attività artigianali sono comunque in diminuzione e quelle esistenti si basano principalmente sulla lavorazione del ferro, dei marmi e sulla produzione di olio d'oliva.