
Con "Feste, Fiere e Mercati" ha visto la luce il secondo volume della collana iniziata con "Terre, Acque, Memoria" dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia Regionale di Messina.
L'opera è il risultato di un prezioso lavoro di ricerca realizzato da un'equipe di studiosi e di appassionati di storia locale. Il filone che accomuna tutti i contributi è quello delle feste, patronali e non, che si svolgono nei vari Comuni della provincia durante l'arco dell'intero anno. Le feste e le fiere oggetto di studio di questo lavoro costituiscono solo alcuni esempi, tra i più singolari, scelti tra quelli esistenti nel territorio provinciale. Ne viene fuori un quadro estremamente interessante dove momenti di farle religiosità si intrecciano a singolari riti arcaici e allcora residui di riti penilenziali a manifestazioni intrise di elementi paganeggianti.
Lo studio delte origini di alcune feste, portato avanti con rigore scientifico, ha permesso, in alcuni casi, di fare luce sul vero significato di alcuni elementi rimasti oggi solo come frammenti sconnessi e incomprensibili di un contesto che ha quasi del tutto perduto le caratteristiche originarie. La scelta di inserire, in appendice, gli scritti del Pitrè sulle feste della nostra provincia risponde poi all'esigenza di alfingere da questa importantissima fonte documentaria per meglio comprendere l'evoluzione ed i cambiamenti intercorsi dalla fine del secolo scorso ad oggi.
Il volume, infine, è corredato da splendide foto che hanno cercalo di cogliere i momenti più significativi delle varie feste e da un prezioso quanto utile calendario che cerca di fornire, al meglio, il quadro di tutte le feste e le fiere che si svolgono durante l'anno, segnalando le più singolari.
Sono frammenti di un mosaico in itinere,
squarci di luce su momenti di storia non ancora
sottratta all'oblio, voci isolate che rompono
incredibili silenzi su aspetti storici ritenuti
ancora, assurdamente, minori: sono contributi
preziosi per cominciare a capire la vita
e gli affari, i sentimenti religiosi e le scelte
politiche, le passioni e gli svaghi delle generazioni
che hanno preceduto la nostra in questo
angolo di mondo che è Messina e la sua
provincia.
[dall'introduzione di Saverio Di Bella]
Feste, Fiere e Mercati

Puoi consultare il volume qui in pdf o visualizzarlo online qui.