L’ufficio Agricoltura, Commercio, Artigianato, Agriturismo, Industria, Pesca e Risorsa Mare del Servizio “Turismo e Attività Produttive” di questo Ente svolge da sempre il suo ruolo istituzionale di promozione e conoscenza del territorio e delle sue eccellenze sia agroalimentari sia connesse al comparto della pesca.
L’emergenza pandemica ha condizionato il consueto svolgersi dei compiti istituzionali d’ufficio ma il lavoro di approfondimento è comunque andato avanti in attesa di recuperata normalità operativa.
Le prossime pagine evidenziano le peculiarità del “pesce azzurro” nel quadro di quella che rimane un’attività primaria che nel nostro mare accompagna le attività di pesca dell’uomo da tempi immemorabili.
Le precedenti narrazioni, hanno riguardato nell’ordine le
“ sei D.O.P. dell’olio extravergine d’oliva in Sicilia”
“I grani e le farine"

L'editing della pubblicazione sul "pesce azzurro" è stato curato da Achille Pezzimenti mentre Il riscontro delle fonti e la redazione del testo sono a cura del Responsabile Ufficio Agricoltura, Commercio, Artigianato, Agriturismo, Industria, Pesca e Risorsa Mare, Arch. Orazio Danilo Trimboli

 

"Il pesce azzurro"