Il Sindaco metropolitano di Messina, dott. Cateno De Luca, con atto d'indirizzo diretto alla V Direzione "Pianificazione ed Ambiente" e alla IV Direzione "Patrimonio" ha disposto quanto segue:
A quanti in indirizzo, e qualora si ravvisi la necessità di addivenire ad un modello di diversa costituzione del Piano/i, in virtù di una diversa richiesta degli organi ministeriali, di:
1) proporre ai comuni riscontranti l’avviso di cui al decreto Sindacale n. 16/2022, sempre mantenendo la scelta progettuale relativa alla ex “Città del Ragazzo” da destinare a finalità di inclusione sociale - Progetto “Dopo di Noi”, una modalità gestionale complessiva del Piano, secondo soluzioni che concentrino in pochi soggetti attuatori gli interventi previsti secondo le seguenti modalità;
a. Per divisione territoriale, per 5-6 aree geografiche, con comuni capofila in qualità di soggetti attuatori;
b. Per divisione delle aree tematiche dei progetti proposti per 5-6 tipologie di interventi proposti e relativi comuni capofila in qualità di soggetti attuatori;
c. Individuando nella Città Metropolitana di Messina il soggetto attuatore degli interventi costituenti il Piano Integrato anche avvalendosi del personale dei comuni, mediante apposite specifiche convenzioni e protocolli, da incaricare quali RUP ed uffici del RUP;
2) procedere, comunque, ad individuare ulteriori soluzioni per la costruzione del Piano che contempli la rigenerazione del patrimonio immobiliare della Città Metropolitana o, comunque, immobili secondo soluzioni progettuali composti dai comuni, ma che tenga conto delle indicazioni ministeriali secondo principi di accorpamento delle aree da rigenerare/risanare e secondo una strategia di Piano coerente le indicazioni di cui al comma 1) dell’art. 21 al DL 152/202, come convertito in legge dalla L. 233/2022, qualora i comuni non presentino soluzioni valide e coerenti con le sopraindicate normative ed indicazioni ministeriali, e di concerto con il Comune di Messina come previsto dal comma 6) del più volte citato articolo 21 ;
Il presente atto di indirizzo è da considerare integrativo al Decreto Sindacale n. 16/2022 ed è di immediata applicazione.
- Atto di indirizzo
G.S.