Supplemento Ordinario alla GURS n. 302 del 29 dicembre 2017
Contributi per Sicurezza Edifici pubblici e Territorio - Annualità 2020
Scadenza: 20 settembre 2019.
La Legge n. 205 del 27 dicembre 2017 (Legge di Bilancio 2018) stabilisce, all’art. 1 c 853, che al fine di favorire gli investimenti, per il triennio 2018-2020, sono assegnati ai comuni che non risultano beneficiare delle risorse di cui all’articolo 1, comma 974, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 150 milioni di euro per l’anno 2018, 300 milioni di euro per l’anno 2019 e 400 milioni di euro per l’anno 2020. I con tributi non sono assegnati per la realizzazione di opere integralmente finanziate da altri soggetti.
Beneficiari di questi contributi potranno essere gli Enti locali esclusi dal Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane e dei Comuni capoluogo di Provincia.
I Comuni interessati dovranno presentare le richieste di contributo al Ministero dell’Interno Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (AREA CERTIFICATI TBEL, altri certificati),alla pagina http://finanzalocale.interno.gov.it/apps/tbel.php/login/verify entro le ore 24:00 del 20 settembre 2019.
Ciascun comune può fare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e non può chiedere contributi di importo superiore a 5.225.000 euro complessivi.
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-12-29&atto.codiceRedazion ale=17G00222&elenco30giorni=false