La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla Comunicazione della Commissione relativa a una procedura di esame semplificata per determinati tipi di aiuti di Stato, adottata il 29 aprile 2009.
La Comunicazione prevede che talune categorie di aiuti di Stato, che di norma non danno adito a dubbi quanto alla loro compatibilità con il mercato interno, siano approvate il più rapidamente possibile, precisa le condizioni in base alle quali la Commissione UE adotta una decisione in forma abbreviata e fornisce indicazioni in merito alla stessa procedura.
La Commissione europea chiede agli Stati membri, con la consultazione lanciata il 6 gennaio 2016, di fornire indicazioni, sulla necessità di una revisione della Comunicazione, in base all'esperienza acquisita con la sua applicazione in parola nel corso degli ultimi sei anni, affinché rispecchi il nuovo assetto normativo scaturito dal processo di modernizzazione degli aiuti di Stato.
In particolare, a seguito della revisione del regolamento generale d'esenzione per categoria nonché della quasi totalità degli orientamenti in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea intende sondare l'opinione degli Stati membri sull'opportunità di mantenere in vita uno strumento normativo che alla luce della evoluzione del quadro di regole in materia di aiuti di Stato potrebbe non essere più necessario.
La consultazione è aperta fino al 6 aprile 2016 ed è rivolta, in particolare, alle autorità nazionali. Ma possono parteciparvi anche cittadini, imprese e organizzazioni.
leggi tutto