Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Associazione culturale “Erica Fraiese”

 

Obiettivi del concorso

  • Stimolare i giovani e gli adolescenti a lavorare con fantasia e creatività alla tutela ed alla promozione dell’ambiente .
  • Favorire la solidarietà e l’amicizia attraverso il rispetto e l’amore per la natura.

 

Destinatari

Gli alunni delle classi IV - V delle scuole elementari, delle scuole medie e delle scuole superiori, nonché altri organismi ed enti che si occupano di assistenza e solidarietà all’infanzia, in particolare ai bambini disagiati o affetti da particolari malattie. E' possibile iscriversi come classe intera, con lavori di gruppo o individuali.

 

Aree tematiche

  • Il bosco è la casa di piante, insetti, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Il disboscamento attuato dall'uomo minaccia la sopravvivenza di tutte queste specie. Realizza un elaborato su questo argomento.

  • Così grande e pure così fragile. Il pianeta Terra continuamente esposto all’inquinamento, deforestazione, erosione del suolo, cementificazione selvaggia, sembra non reggere più, e un sintomo evidente è rappresentato dai cambiamenti climatici con scenari preoccupanti per le generazioni future. Studi recenti hanno evidenziato connessioni tra cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico. I suoli sono minacciati anche da deforestazione e espansione urbana. Realizza un elaborato su questi argomenti.

  • Il suolo è una risorsa preziosa ma in costante pericolo. Erosione, disboscamento, cementificazione selvaggia e conseguenti fenomeni di dissesto idrogeologico caratterizzano tristemente molte realtà. Esprimi la tua opinione sulle conseguenze per biodiversità e paesaggio, scrivendo un appello per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento.

  • I suoli sono necessari per la sicurezza alimentare, per l'adattamento e la mitigazione del riscaldamento del pianeta e per lo sviluppo sostenibile. Realizza un elaborato su ciò che li minaccia.

  • Conoscenza, rispetto e impegno! Ecco la ricetta per la salvaguardia ambientale: individua un modo efficace, crea uno slogan efficace per comunicare questa esigenza.

 

Sezioni

Il premio si articola in:

  • sezione narrativa

  • sezione grafico-pittorica

  • sezione video-fotografica e multimediale

 

Premi

  • i primi classificati di ciascuna sezione riceveranno un premio consistente in un soggiorno di 3 notti e 4 giorni nelle località del Parco;

  • i secondi classificati di ogni sezione riceveranno un iPhone 6;

  • ad un vincitore della sezione video sarà offerta l’opportunità di trascorrere una giornata a Giffoni come spettatori nella sezione dei film riservata alle Giurie, nel mese di luglio 2016.

I lavori ritenuti meritori potranno essere raccolti in un volume.

 

Scadenza

15 marzo 2016.

 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it