GURI n. 14 del 19-01-2016

 

Comunicato

Avviso per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese in attuazione dell'articolo 11, comma 1, lett. b, del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i.

 

SCHEDA DI SINTESI

 

Obiettivo

Finanziare una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, destinata alle piccole, medie e micro imprese, con risorse economiche trasferite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 

Destinatari

  • datori di lavoro delle piccole, medie e microimprese;

  • piccoli imprenditori;

  • lavoratori compresi quelli stagionali, delle piccole, medie e microimprese;

  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza delle piccole, medie e microimprese;

  • soggetti individuati dal decreto legislativo n. 81/2008: componenti di imprese familiari, coltivatori diretti, soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, artigiani e piccoli commercianti.

 

Soggetti attuatori

  • organizzazioni sindacali dei lavoratori e organizzazioni sindacali dei datori di lavoro rappresentati nell'ambito della Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro che possono avvalersi per la realizzazione anche di strutture formative di diretta o esclusiva emanazione;

  • organismi paritetici;

  • università;

  • dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile;

  • ordini e collegi professionali, limitatamente ai propri iscritti;

  • enti di patronato;

  • soggetti formatori accreditati in conformità' al modello di accreditamento definito in ogni Regione e Provincia, in ogni Regione in cui si svolgerà il progetto formativo.

 

Ciascun soggetto attuatore potrà realizzare il progetto nelle sole Regioni in cui e' accreditato, anche in caso di aggregazione.

 

Progetti ammessi a finanziamento

Progetti realizzati in almeno quattro Regioni, una Regione per ciascuna delle seguenti quattro macroaree: nord, centro, sud, isole, che prevedano il ricorso a docenti in possesso di una comprovata esperienza, almeno triennale, di insegnamento o professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

 

Ambiti progettuali

  • Formazione finalizzata all'adozione di modelli di organizzazione e di gestione;

  • formazione per componenti di imprese familiari, coltivatori diretti, soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, artigiani e piccoli commercianti sui rischi propri delle attivita' svolte;

  • formazione sugli aspetti organizzativo - gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati;

  • formazione per l'adozione di comportamenti sicuri, finalizzati alla prevenzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico;

  • formazione sulla valutazione dei rischi;

  • formazione sulla gestione dei rischi in ambiente di lavoro legati alla dipendenza da alcool, sostanze psicotrope e stupefacenti.

 

Risorse finanziarie

L'entita' delle risorse previste per il bando e' pari a complessivi € 14.589.896,00. Il suddetto importo viene frazionato in misura paritaria per ciascun ambito progettuale, per un importo pari a € 2.431.649,33.

Entità del finanziamento

Il finanziamento erogabile è compreso tra un massimo di € 800.000,00 ed un minimo di € 200.000,00.

I finanziamenti rispettano le condizioni e le limitazioni della normativa comunitaria relativa agli aiuti "de minimis".

 

Scadenza

19 aprile 2016.

 

leggi tutto

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it