Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Società Astronomica Italiana -
Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astronomico di Brera
SCHEDA DI SINTESI
Nell’ambito del Protocollo di Intesa MIUR-SAIT, la Società Astronomica Italiana, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e l'Osservatorio Astronomico di Brera, in collaborazione con la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione - MIUR, promuovono la VI edizione del Concorso nazionale dedicato alla figura di Giovanni Virginio Schiaparelli, astronomo e storico della scienza.
Destinatari
Studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
I lavori devono essere individuali. E' ammessa una sola composizione per alunno partecipante.
Tema del Concorso
Nel Marzo 2016 la missione EXOMARS porterà verso Marte il modulo di discesa "Schiaparelli". Tra i vari obiettivi scientifici, la missione vuole studiare le caratteristiche dell'ambiente marziano e della sua atmosfera, anche in previsione di future missioni umane. Cosa sappiamo oggi di Marte e cosa possiamo imparare da una missione come EXOMARS ?
Premi
Ai vincitori saranno assegnati dei premi consistenti in strumenti astronomici e libri. I migliori lavori potranno essere pubblicati sul “Giornale di Astronomia” della Società Astronomica Italiana.
I vincitori verranno premiati il 20 aprile 2016 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano in concomitanza con la cerimonia di premiazione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia.
Scadenza
15 Febbraio 2016.
leggi tutto
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it