SCHEDA DI SINTESI

 

Finalità e tema

Nell’ambito del progetto VIVERE DA SPORTIVI, è indetto il Concorso Nazionale VIVERE DA SPORTIVI: A SCUOLA DI FAIR PLAY” per l’ideazione e la produzione di elaborati multimediali, video originali e spot, ad uso televisivo e per la diffusione via internet.

Obiettivo

Sensibilizzazione dei giovani, delle famiglie e dell’opinione pubblica, per condividere i valori dello sport e viverlo, sia da spettatori che da protagonisti, con senso di responsabilità e divertimento, sano agonismo e rispetto degli avversari, con quello spirito di lealtà così importante nello sport come nella vita.

 

Destinatari

Studenti e docenti delle Scuole Secondarie di 2° grado statali e paritarie.

Il Concorso prevede la partecipazione di gruppi costituiti da massimo 10 studenti, appartenenti ad una o più classi dello stesso Istituto Scolastico, coordinati da uno o più insegnanti.

Non è prevista la partecipazione di singoli, studenti o docenti, né di gruppi costituiti da soli studenti.

Il gruppo dovrà essere coordinato e accompagnato da non più di 2 insegnanti.

 

Sezione speciale “Roma 2024”

Il Comitato promotore ha inserito per questa annualità una sezione speciale dedicata alla candidatura di Roma per lo svolgimento dei Giochi Olimpici nel 2024. Almeno uno spot/flash spot ed un video partecipanti a questa sezione saranno selezionati fra i finalisti.

Argomenti suggeriti:

  • 2024: traguardo o punto di partenza per l’Italia e gli italiani?;

  • il ruolo delle Olimpiadi nel passato, nel presente e nel futuro;

  • immaginiamo le Olimpiadi 2024 a Roma.

 

Tipologia degli elaborati

  • Documentario/inchiesta televisiva;

  • fiction/docufiction;

  • spot;

  • flash spot;

  • backastage degli spot.

 

Tematiche

  • Rispetto e lealtà;

  • lo sport per crescere ed essere sani;

  • la cultura dello sport.

 

Criteri di valutazione

  • Coerenza con le tematiche proposte, originalità e creatività, livello di multimedialità e di innovatività

  • correttezza lessicale e linguistica dei contenuti linguistici e possibilità di utilizzo dell’elaborato per campagne di sensibilizzazione socio/istituzionali di varia natura.

 

Fase finale, premi e premiazione

La manifestazione finale e Video-Festival si svolgerà a Roma nel periodo ottobre / novembre 2016.

Il soggiorno premio gratuito avrà durata di almeno 3 giorni, in trattamento di pensione completa, presso adeguate strutture ricettive.

Il programma della manifestazione prevede attività turistiche, di studio e la Rassegna “Video Festival di Vivere da sportivi 2015/2016”, nel cui ambito saranno presentati i video e gli spot finalisti in gara, nelle specifiche sezioni di Concorso, per la designazione dei vincitori assoluti.

 

Scadenza

10 giugno 2016

 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it