Supplemento ordinario n. 2 alla GURS n. 1 dell’8/014/2016

 

Regione Sicilia - Assessorato dell?Istruzione e della Formazione Professionale

 

Decreto 28 Dicembre 2015

Approvazione dell’avviso di seconda rettifica ed integrazione dell’Avviso pubblico n. 3/2015 per la presentazione di operazioni formative per il rafforzamento dell’occupabilità della popolazione siciliana in età lavorativa - Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione - Programma operativo della Sicilia – Fondo sociale europeo 2014/2020.

 

SCHEDA DI SINTESI

 

Finalità

La Regione Siciliana, in coerenza con la strategia del PO FSE, al fine di creare le condizioni per l’uscita dalla crisi e sostenere i processi di rilancio e riconversione produttiva in atto, ritiene fondamentale investire nelle risorse umane per svilupparne e/o adeguarne il sapere, le competenze e le professionalità.

Obiettivi generali

Con l’Avviso la Regione Siciliana intende sostenere un’offerta formativa per la riqualificazione professionale dei lavoratori adulti in cerca di lavoro e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento al fine di:

  • accrescerne le possibilità professionali e l’occupabilità;

  • prevenire la deriva della disoccupazione verso caratteri di tipo strutturale;

  • contenere il rischio di povertà, deprivazione ed esclusione sociale.

Obiettivi specifici

  • favorire l’aumento dei tassi di partecipazione al mercato del lavoro delle donne, degli inattivi in età lavorativa, dei lavoratori in stato di disoccupazione;

  • accrescere i saperi, le competenze e le abilità professionali della popolazione siciliana in età lavorativa, con una specifica attenzione a quelle categorie di popolazione a maggiore rischio di marginalizzazione lavorativa e sociale;

  • contrastare e prevenire la disoccupazione di lunga durata, con particolare riferimento ai lavoratori espulsi dai processi produttivi ed a quelli delle fasce a più alto rischio di esclusione.

Ambiti Formativi

  • Formazione Disoccupati (FORDIS);

  • Formazione Donne (FORDO);

  • Formazione Professionalizzante (FORPRO).

Destinatari

  • Formazione Disoccupati: persone in cerca di prima occupazione, disoccupati, disoccupati di lunga durata, altri lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati;

  • Formazione Donne: donne in età lavorativa;

  • Formazione Professionalizzante: Persone interessate al recupero della mancata o parziale formazione iniziale o che comunque hanno interesse a rafforzare e sviluppare le loro competenze, a fronte dei processi di trasformazione ed innovazione del lavoro.

 

Risorse finanziarie

L’Avviso è finanziato a valere sul PO FSE 2014 – 2020 della Regione Siciliana per un importo complessivo pari a euro 167.145.554,00 così ripartito per ambito formativo:

  • FORDIS € 81.768.140,00

  • FORDO € 13.565.844,00

  • FORPRO € 71.811.570,00

 

Le risorse si ripartiscono tra quota destinata alla copertura dei costi per l’attuazione dei percorsi formativi e quota destinata a coprire l’indennità giornaliera di frequenza prevista per ogni allievo.

Le risorse finanziarie destinate a ciascun ambito determinano il monte ore formativo complessivo, pari a 1.202.486 ore, come di seguito riportato:

  • FORDIS 588.260 ore

  • FORDO 97.596 ore

  • FORPRO 516.630 ore

Soggetti proponenti

  • Organismi Formativi accreditati per la macro tipologia formativa “Formazione continua e permanente”;

  • Organismi Formativi non accreditati, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per la macro tipologia formativa “Formazione continua e permanente”.

Struttura e caratteristiche delle operazioni

I percorsi proposti devono essere destinati al rilascio di attestato di qualifica professionale o specializzazioni a seguito di regolare svolgimento di esame finale e devono avere una durata compresa tra un minimo di 450 ore ed un massimo di 900 ore da svolgersi nell’arco temporale di 12 mesi. La durata dei percorsi formativi deve essere ad ogni modo coerente con la tipologia di qualifica da conseguire.

Ciascuna proposta deve essere conforme a quanto riportato di seguito:

  • numero di allievi non inferiore a 15 per singolo percorso formativo;

  • numero degli allievi partecipanti all’operazione coerente rispetto alla capienza dell’aula.

Ciascun Ente proponente potrà presentare proposte progettuali per un volume totale di ore secondo la distribuzione indicata nella successiva tabella:

 

 

 

Ambiti Formativi

 

Ore di formazione massimo per il limite inferiore della Fascia

Ore di formazione massimo per il limite superiore della Fascia

FORDIS

66.150

102.900

FORDO

10.800

16.800

FORPRO

58.050

90.300

 

Scadenza

22 gennaio 2016.

 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it