I fondi messi a disposizione serviranno a far crescere settori quali quello della connettività, della guida autonoma, del customer experience e del big data, finanziando fino a dodici startup, ognuna delle quali potrebbe ricevere un sostegno economico pari a 120 mila dollari.
Quelle che saranno selezionate verranno poi incubate in Techstars Mobility, l’acceleratore nato nel 2015 con lo scopo di sviluppare la prossima generazione di soluzioni di mobilità e di trasporto.
Il programma rientra nel più ampio progetto Techstars, che dal 2007 ha accelerato 660 startup innovative operanti in diversi settori e che ad oggi hanno attirato capitali per oltre 5 miliardi di dollari.
Per candidarsi ad entrare nel programma Ford Smart Mobility Plan, consultare il sito di Techstars.
C’è tempo fino al prossimo 20 marzo 2016 per registrarsi.
Il 13 giugno, poi, sarà il giorno in cui le idee inizieranno ad essere sviluppate all’interno dell’incubatore; l’8 settembre, infine, le startup innovative e i loro progetti saranno presentati ad un Demo Day appositamente dedicato.
leggi tutto
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it