Regione Siciliana
Assessorato Regionale dell‘Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
Invito alla presentazione delle domande per l’ammissione ai finanziamenti OCM Vino, Misura “Investimenti” Campagna 2015-2016
SCHEDA DI SINTESI
Il Regolamento UE n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo all‘organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, prevede un regime di aiuti per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa vitivinicola.
Con l’Invito vengono dettate le Disposizioni Regionali di Attuazione per la Misura "Investimenti”, prevista dal Piano Nazionale di Sostegno per il settore del vino.
Obiettivi
Adeguare la struttura aziendale alla domanda di mercato e conseguire una maggiore competitività nel mercato stesso.
Ambito territoriale
Tutto il territorio della Regione Siciliana.
Beneficiari
- microimprese, piccole e medie imprese,
- imprese cui non si applica l’articolo 2, paragrafo 1, del titolo I dell’allegato della raccomandazione 2003/361/CE, che occupano meno di 750 persone o il cui fatturato annuo non supera i 200 Milioni di Euro,
la cui attività sia:
- la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da essi stessi ottenute, acquistate o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
- la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
- 1’affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
- in via prevalente, la trasformazione, l’elaborazione, l’affinamento ed il successivo confezionamento del vino acquistato, ai fini della sua commercializzazione.
Le imprese beneficiarie possono concorrere sia in forma singola che in forma associata.
Presentazione delle domande
Possono essere presentate domande per “progetti annuali” per investimenti da completare entro il 3l agosto 2016.
Uno stesso soggetto richiedente può presentare, una domanda di aiuto, per progetto annuale.
Spese ammissibili
Le tipologie di operazioni ammesse sono:
- ammodernamento delle strutture aziendali, nonché acquisto di attrezzature per la produzione, trasformazione, imbottigliamento, confezionamento, commercializzazione, e conservazione del prodotto;
- investimenti materiali per l‘esposizione dei prodotti vitivinicoli, compresa la degustazione, ed investimenti materiali per la vendita aziendale dei prodotti vitivinicoli e la degustazione, ivi comprese le attrezzature informatiche, per i punti vendita aziendali comprensivi di sale di degustazione, purché non ubicati all‘interno delle unita produttive;
- acquisto di recipienti e contenitori e barriques per l‘invecchiamento e la movimentazione dei vini.
Agevolazioni
Il finanziamento è concesso in conto capitale, in percentuale sul costo totale ammissibile dell’intervento richiesto a finanziamento. Per gli interventi finanziabili, vengono fissati i seguenti limiti di spesa:
- € 400.000,00 quale limite massimo del costo totale dell’investimento ammissibile;
- € 50.000,00 quale spesa minima ammissibile a finanziamento.
Il contributo massimo concedibile e pari al 50% dell’investimento finanziabile nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e al 25% dell’investimento finanziabile nel caso di imprese cui non si applica l’articolo 2, paragrafo 1 di della raccomandazione 2003/361/UE, che occupano meno di 750 persone o il cui fatturato annuo non supera i 200 milioni di euro.
Risorse finanziarie
Per il finanziamento delle domande sono stanziati € 11.000.000,00, di cui il 65% destinati ai privati e il 35% alle cantine sociali.
Scadenza
29 febbraio 2016.
leggi tutto:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipAgricoltura/PIR_DipAgricoltura_News?stepThematicNews=det_news&idNews=189815919&thematicFilter=PIR_ArchivioNewsDipAgricoltura
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it